Trova parole chiave di valore per qualsiasi nicchia
Genera migliaia di idee per parole chiave, raggruppale all'istante e utilizza metriche affidabili per scegliere le migliori.
Keywords Explorer fa parte del set di strumenti SEO di Ahrefs.
Scopri quanto è difficile posizionarsi per una parola chiave in base ai link che puntano alle pagine con il miglior posizionamento.
Ottieni volumi di ricerca aggiornati e analizza le tendenze usando previsioni del volume di ricerca medio su 12 mesi.
Scopri quanto traffico riceve la pagina posizionata al n. 1 per la tua parola chiave: traffico che potrebbe essere tuo se la superi.
Scopri se puoi posizionarti per la tua parola chiave pur targetizzando un argomento più generale.
28.7Mld
Parole chiave filtrate
da 110Mld scoperte in totale
Non sai bene da dove iniziare con la ricerca delle parole chiave? Scegli uno dei nostri set preimpostati, digita la tua parola chiave seed e l'IA genererà un elenco di parole chiave correlate.
Usa sei report diversi per estrarre le query di ricerca più rilevanti dal nostro database. Per ogni parola chiave seed, riceverai report come questi:
Raggruppa le parole chiave per Argomento Principale o termini comuni in un batter d'occhio. Non dovrai più perdere tempo a scremare parole chiave tutte con lo stesso significato.
Con la maggior parte degli strumenti di clustering delle parole chiave, devi aspettare un bel po' di tempo prima le tue parole chiave siano raggruppate in cluster. Ma Keywords Explorer segue la propria logica di clustering che raggruppa immediatamente le parole chiave, facendoti risparmiare tempo prezioso.
Usa Keyword Difficulty (KD) per capire quanto sarà difficile posizionarsi tra i primi 10 risultati di ricerca organici per una parola chiave. Più basso è il punteggio, più è facile posizionarsi.
Usa Keyword Difficulty (KD) per capire quanto sarà difficile posizionarsi tra i primi 10 risultati di ricerca organici per una parola chiave. Più basso è il punteggio, più è facile posizionarsi.
Calcoliamo il punteggio KD esclusivamente basandoci sul numero medio di backlink alle pagine con il miglior posizionamento.
Scegli le parole chiave con il maggior potenziale utilizzando le stime del volume di ricerca passate, presenti e future.
Controlla rapidamente i volumi di ricerca specifici per paese e dai la priorità ai paesi da prendere di mira con i tuoi contenuti.
La nostra metrica esclusiva relativa al potenziale di traffico ti offre una stima di quanto traffico di ricerca potresti ottenere posizionandoti al n. 1 per una determinata parola chiave.
Questo numero viene tratto dalla pagina che attualmente occupa la posizione n. 1 per una data parola chiave.
Una singola pagina può posizionarsi per centinaia di parole chiave correlate. Usa Argomento Principale per vedere se puoi classificarti per la tua parola chiave pur targetizzando un argomento più generale.
Analizza i migliori risultati per la tua parola chiave target. Analizza le metriche SEO per ogni pagina, ad esempio backlink, traffico organico e valore del traffico, per capire meglio perché queste pagine si posizionano in quel modo.
Studia la volatilità della SERP per una determinata parola chiave. Il grafico cronologico delle posizioni mostra i movimenti per le prime 100 pagine, così da valutare meglio la stabilità del posizionamento e l'evoluzione dell'intento di ricerca nel tempo.
Studia il valore commerciale di una parola chiave nel tempo. Il grafico cronologico della posizione degli annunci mostra tutti i siti web che hanno pagato per una parola chiave, insieme al testo pubblicitario effettivo.
Scopri come viene consumato il contenuto e adattati di conseguenza. La distribuzione dei dispositivi mostra il numero di ricerche da mobile rispetto a quelle desktop per una parola chiave target.
Filtra parole chiave ad alta difficoltà per le quali un sito web "debole" si posiziona al top. Questo indica che potresti avere occasione anche tu di entrare nella SERP.
Trova le parole chiave per le quali il tuo sito web target non si posiziona tra i primi 10 o 100 risultati di ricerca. Per quelle in cui non ti posizioni affatto, crea nuove pagine. Per quelle in cui ti posizioni più in basso, adegua il contenuto.
Non dovrai più forzare l'intento di ricerca in categorie tradizionali (navigazionale, informazionale e così via). Lascia che sia l'IA a suggerire cosa vogliono trovare davvero gli utenti quando cercano un argomento.
Studia le SERP per la stessa parola chiave in date diverse per individuare eventuali variazioni nel posizionamento. Puoi anche confrontare due parole chiave diverse per capire se è meglio prenderle di mira con la stessa pagina o separatamente.
Salva e segmenta le parole chiave in elenchi in modo da poter estrarre comodamente le metriche con un clic.
Usa i report sulla quota di traffico per dominio o per pagina per vedere all'istante quali domini o pagine si posizionano per queste parole chiave e la percentuale di traffico cumulativo che generano.
Le parole chiave sono il fondamento della SEO. Scegli le parole chiave sbagliate e rischierai di sprecare molto del tuo tempo e delle tue risorse.
Vuoi imparare le basi della ricerca di parole chiave in soli
30 minuti? Dai un'occhiata alla nostra Guida per principianti alla ricerca delle parole chiave →